Oggi è la Giornata dello Sport, e sarà diversa da tutte le altre.
Nessuna manifestazione sportiva, chiusi tutti gli impianti, impossibile anche soltanto correre per strada. Un intero settore dell’economia è completamente bloccato. Qualcosa che, fino a poche settimane fa, era impensabile. Tutte le nostre abitudini sono stravolte, e le persone sportive sono quelle che fanno più fatica a stare ferme.
E infatti molti hanno trovato il modo di tenersi in movimento anche in casa.
Prendiamo per esempio Rossella Fiamingo, medaglia d’argento nella spada alle Olimpiadi di Rio del 2016 e medaglia d’oro ai mondiali del 2014 e del 2015. Lei di certo è una che sa come si combatte! Per tenersi in allenamento in questo periodo ha creato un manichino molto artigianale, usando… l’ombrellone del terrazzo!
E siccome la grinta non ha età, guardate come si allena Jalena Meyer, tennista Under 14: usa un trampolino elastico messo al contrario, o lega la pallina a un filo elastico piantato per terra, oppure sostituisce la rete con due sedie per esercitarsi nella battuta.
O ancora Leticia Bufoni. È famosa perché ha costruito uno skate park dietro casa per conquistare la partecipazione ai giochi olimpici, e adesso sfreccia con lo skate nel suo salotto (certo, lei abita in una villa fantastica, ma è il concetto che conta).
Cosa ci insegnano queste storie? Che per gestire al meglio le situazioni inaspettate ci vuole una mente pronta e preparata. Se sei reattivo, puoi trovare una chiave di lettura diversa, che ti porta a migliorarti.
Puoi farlo anche tu, allenandoti sia con il corpo che con la testa. Cerca ispirazione nei tuoi idoli: leggi le loro storie, studia i loro movimenti per perfezionare i tuoi. Usa questo periodo come un’occasione per migliorarti, perché hai più tempo e meno fretta del solito.
Ma c’è di più. In questo periodo diventa fondamentale trasmettere e condividere conoscenze, consapevolezze, umori. Magari scrivendo, o seguendo un corso online, o anche solo mandando un messaggio. E infatti si moltiplicano i webinar, le videochiamate, le dirette… Forse stiamo assistendo alla nascita di un nuovo possibile pensiero di fitness? Magari un fitness “home comfort”.
Anche noi di Kreizy stiamo facendo “preparazione atletica”, a modo nostro. Non c’era momento migliore che la giornata dello sport per preannunciarvi che, in questo periodo, stiamo studiando la nostra nuova linea sportiva. Per l’abbigliamento sportivo vale la stessa regola che applichiamo per tutte le altre linee: creare vestiti che facciano stare bene le persone. Capi comodi, ma che siano anche l’espressione di ciò che sentiamo. Non vediamo l’ora di presentarvi lo sport marchiato Kreizy Style!
infatti che le nostre mascherine sono tutte realizzate in tessuto idrorepellente e impermeabile all’esterno e cotone all’interno, e resistono a moltissimi lavaggi. Ricordiamo anche che le mascherine riutilizzabili sono classificate come “mascherine di comunità“, utili a ridurre la diffusione del Covid-19: se tutti indossiamo mascherine, possiamo concretamente contribuire a distruggere il virus!
Nell’articolo che abbiamo pubblicato il 23 aprile potete trovare tutte le informazioni tecniche. Qui invece vogliamo concentrarci sul pensiero che c’è dietro le diverse tipologie.